Saggista e critico teatrale italiano.
Membro, dal 1921, della frazione terzinternazionalista del PSI (poi confluita,
nel 1924, nel PCI), fu attivo dapprima come autore di riviste sotto lo
pseudonimo di
Guido di Napoli, quindi come direttore di alcune compagnie
di avanspettacolo. Successivamente si dedicò alla critica teatrale,
scrivendo interessanti articoli per l'“Unità” e dirigendo il
periodico di cultura da lui fondato “Il calendario del popolo”.
Scrisse anche numerosi testi monografici sul teatro (
Il teatro
nell'ordinamento giuridico ed economico, 1938;
Teatro napoletano,
1957;
Raffaele Viviani, 1961) oltre a opere di ispirazione puramente
storiografica (
Il XX Settembre e i suoi precedenti storici nella caricatura
del tempo, 1949;
Mezzo secolo di storia nella caricatura di
Scalarini, 1949) (Napoli 1890 - Milano 1969).